Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’

ISA a fini statistici per chi ha aderito al CPB

23 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

La Circolare n 11 delle Entrate tra l’altro ha chiarito che chi ha aderito al CPB 2024-2025 l’ISA è obbligatorio ai soli fini statitici

Controlli formali dichiarazione 2023: il MEF conferma il termine di settembre

21 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

Il CNDCEC con informativa n 110/2025 comunica che ci sarà più tempo per i controlli formali delle dichiarazioni dei redditi 2023 fino a settmbre. Il MEF conferma con PEC ad ANC

Regime opzionale TCF: regole dal MEF

21 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

Adempimento collaborativo su opzione: il MEF pubblica le regole per l’adesione in base alle ultime novità della riforma fiscale

CPB e riammissione a rottamazione quater: sana la decadenza?

8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

L’agenzia chiarisce il perchè la riammissione alla rottamazione quater non sana la decadenza dal CPB

CPB: ultimi chiarimenti sugli acconti

5 Giugno 2025 in Notizie Fiscali

Il Correttivo con anche modifiche al CPB è stato approvato in via definitiva. Facciamo il punto e vediamo gli ultimi chiarimenti ADE sugli acconti

Adesione al CPB: il CNDCEC insiste sulla proroga

14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Dopo il ritiro dell’emendamento con la proroga del CPB i Commercialisti si esprimono per reintrodurla

Controllo dichiarazione dei redditi: come bisogna sapere

30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Sta per partire la campagna dichiarativa 2025 e le Entrate hanno aggiornato la guida sulle Comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni

CPB: l’integrazione dei redditi entro la soglia non è causa di decadenza

29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Le Entrate chiariscono il perimetro della decadenza dal CPB in caso di dichiarazione integrativa

CPB Forfettario: chiarimenti su causa di esclusione

29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Chiarimenti ADE per un forfettario uscito dal regime nel 2024 e entrato nello stesso anno nell’ordinario: può aderire al CPB? Conferme dall’ADE in data 27.01.2025

La sospensione di 85 giorni sposta la decadenza: decreto della Cassazione

24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

La Cassazione con Decreto chiude la questione della sospensione covid di 85 gg sugli accertamento di tributi erariali e locali

Stat-up: requisiti per incubatori e acceleratori

24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Regole MIMIT per gli incubatori e acceleratori di start up

Cooperative compliance: protocollo ADE e GdF

23 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Cooperative compliance, al via la cabina di regia Entrate-Gdf per la collaborazione e condivisione dei dati

Assenza di inventario: legittimo l’accertamento induttivo

17 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali

La Cassazione chiarisce quando è possibile l’accertamento induttivo per assenza di inventario

Lettere di compliance dell’Ade: con FAQ del 6.12 chiarito il perimetro

9 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali

Il 6 dicembre le Entrate hanno chiarito che non occorrono allarmismi sulle lettere inviate in questi giorni alle PIVA, vediamo il perchè

Saldo di cassa negativo e accertamento induttivo

20 Novembre 2024 in Notizie Fiscali

La Corte di Cassazione conferma la legittimità dell’accertamento induttivo basato sul saldo di cassa negativo e la conseguente inversione dell’onere della prova

Pec non presente nei pubblici registri: è valida la notifica

15 Novembre 2024 in Notizie Fiscali

La Cassazione chiarisce che non è nulla la notifica Pec non presente nei pubblici registri

Autotutela tributaria: come presentare l’istanza

11 Novembre 2024 in Notizie Fiscali

Le Entrate pubblicano le istruzioni per le novità sull’autotutela: modalità di presentazione dell’istanza

Prezzo di cessione immobili < del mutuo: valido l'accertamento

6 Novembre 2024 in Notizie Fiscali

La Cassazione si esprime sull’accertamento induttivo per delle cessioni di immobili effettuate a prezzo inferiore dell’importo del mutuo: il principio della Ordinanza n 25854/2024

Cartella notificata a mezzo posta dalla Riscossione: è valida

28 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali

La Cassazione ribadisce la validità della notifica con raccomandata A/R dall’Agente della Riscossione: Sentenza n 14649/2024

PVC e firma digitale: le regole ADE

1 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali

PVC e firma digitale o autografa: le Entrate pubblicano tutte le regole con provvedimento del 30 settembre