Archivio per la Categoria ‘Crisi d’impresa’

Concordato fallimentare con terzo assuntore: quale imposta di registro si applica

24 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

L’Ade chiarisce dubbi sull’imposta di registro nel concordato fallimentare con terzo assuntore

Accordi Ristrutturazione debiti: chi li firma dal 1° novembre

27 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali

Regole ADE per la competenza della firma degli accordi di ristrutturazione fiscale nella crisi d’impresa

Liquidità micro e PMI: sostegno se fornitrici d’imprese strategiche in crisi

20 Marzo 2024 in Notizie Fiscali

Imprese strategiche in amministrazione straordinaria: novità per le PMI loro fornitrici nella Legge n 28/2024 di conversione del DL n 4 pubblicata in GU

Ristrutturazioni debiti: regole ADE per accordi presentati dal 1.02

2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali

Transazioni accordi di ristrutturazione dei debiti con falcidia > del 70% del debito nella crisi d’impresa: chi autorizza le proposte presentate dal 1 febbraio

Plusvalenza da cessione di marchi: imponibilità IRAP nel concordato preventivo

1 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali

Concordato preventivo: chiarimenti sulla rilevanza ai fini IRAP delle plusvalenza da cessioni di marchi d’impresa. Non si applica l’esclusione riconosciuta per l’IRES

Beni da pignorare: operativo l’accesso ai dati per gli ufficiali giudiziari

11 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali

Operativo da ottobre l’accesso da parte degli ufficiali giudiziari ai dati ADE per il pignoramento dei beni: come funziona

Crisi d’impresa: rate variabili per pagare i debiti con l’Erario

3 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali

Le Entrate chiariscono tipologia e numero di rate dell’istituto premiale previsto dal codice della crisi d’impresa per pagare i tributi non ancora iscritti a ruolo

Osservatorio crisi d’impresa: De Nuccio consigliere. Avvio dei lavori

27 Aprile 2023 in Notizie Fiscali

Osservatorio crisi d’impresa: istituito presso il Ministero della Giustizia a tutela della applicazione della normativa del codice della crisi. Primo incontro il 21.04

Crisi di impresa: gli elenchi professionali e requisiti di iscrizione

13 Aprile 2023 in Notizie Fiscali

Il codice della crisi prevede diverse figure professionali a supporto dell’impresa in crisi: requisiti eterogeni di iscrizione agli elenchi. Un riepilogo delle regole

Albo gestori crisi d’impresa: chiarimenti sul tirocinio obbligatorio

28 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

Con un aggiornamento alle FAQ del 24 febbraio la Giustizia chiarisce le regole sul tirocinio semestrale per gli iscritti all’albo gestori crisi d’impresa

Albo gestori della crisi: in arrivo la Circolare della Giustizia

22 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

Primo popolamento e formazione esperti dell’Albo gestori crisi d’impresa: le anticipazioni sulle misure in arrivo dalla Giustizia

Modello IVA 74 bis per il 2023

8 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

Riservato ai curatori della liquidazione giudiziale e ai commissari liquidatori il Modello IVA 74 bis va presentato entro 4 mesi dalla nomina

Crisi di impresa: pubblicata la guida di Assonime

16 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali

Un documento di Assonime a commento del codice della crisi di impresa pubblicato in data 14 dicembre

Crisi d’impresa: dal 15 luglio il professionista può trattare sul compenso

27 Luglio 2022 in Notizie Fiscali

Dal 15 luglio è in vigore il nuovo codice della crisi d’impresa. Novità per i professionisti esperti che passano da compensi fissi a compensi trattabili

Composizione negoziata: previsti diritti di segreteria per le Camere di Commercio

6 Giugno 2022 in Notizie Fiscali

Il MISE con decreto istituisce i diritti di segreteria per la Camere di Commercio da versare per la procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa

Gestore crisi sovraindebitamento: l’indipendenza del professionista iscritto all’OCC

30 Maggio 2022 in Notizie Fiscali

Chiarimenti sulla incompatibilità del gestore della crisi da sovraindebitamento per gli iscritti all’OCC (organismo di composizione crisi) del proprio Ordine

Nota variazione: il caso della mancata insinuazione al passivo

11 Aprile 2022 in Notizie Fiscali

Omessa insinuazione al passivo: i chiarimenti delle Entrate sui presupposti per l’emissione di una nota variazione