DM 27 giugno sull’affrancamento delle riserve e vantaggi per i soggetti Irpef: cosa chiarisce la relazione illustrativa al Decreto
Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Affrancamento riserve in sospensione: il rigo RQ29 del modello redditi
2 Luglio 2025 in Notizie FiscaliCome si compila il quadro RQ e in particolare il rigo RQ29 per le imprese interessate all’affrancamento delle riserve
Affrancamento Riserve in sospensione: codice tributo per la sostitutiva
5 Giugno 2025 in Notizie FiscaliAffrancamento riserve in sospensione dietro pagamento dell’imposta sostitutita al 10%: codice tributo per F24
Deposito a rettifica del bilancio: quando è possibile
13 Maggio 2025 in Notizie FiscaliLa Guida Unioncamere fornisce istruzioni per la campagna bilanci 2025 anno 2024: vediamo come rettificare un bilancio già inviato
Deposito bilancio società benefit: regole da Unioncamere
8 Maggio 2025 in Notizie FiscaliLa Guida Unioncamere sul deposito dei bilanci 2024 campagna 2025 indica le istruzioni anche per le società benefit, vediamole
Deposito Bilancio 2025: istruzioni per la tassonomia XBRL
6 Maggio 2025 in Notizie FiscaliDeposito Bilancio 2025: la campagna bilanci chiusi al 31.12.2024 è nel vivo. Istruzioni per la tassonomia da Unioncamere
Deposito bilancio 2024 società in liquidazione: quanto costa?
6 Maggio 2025 in Domande e risposteLa guida Unioncamere 2025 con le istruzioni per il deposito dei bilanci chiusi al 31.12.2024 contiene anche uno specchietto con i costi di deposito
La semplificazione dei bilanci di liquidazione
5 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliIl nuovo principio contabile OIC 5 abbandona le valutazioni al valore di realizzo prospettico in una ottica di maggiore prudenza e semplicità
Bilanci 2024: pronte le liste di controllo ASSIREVI
19 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliASSIREVI pubblica le lieste di controllo per la revisione dei bilanci 2024
Quali sono i nuovi limiti per redigere il bilancio in forma abbreviata?
17 Novembre 2024 in Domande e risposteLe soglie entro le quali le società possono redigere il Bilancio in forma abbreviata
Deposito Bilanci ETS: da termine fisso a termine mobile
20 Agosto 2024 in Notizie FiscaliLa legge n 104/2024 per il terzo settore modifica i termini di deposito dei bilanci: novità in vigore dal 3 agosto 2024
Affrancamento riserve in sospensione d’imposta: si paga una sostitutiva del 10%
7 Maggio 2024 in Notizie FiscaliIl Dlgs di revisione di Irpef e Ires ha previsto una norma, che se verrà confermata, prevederà l’affrancamento, con pagamento a rate, delle riserve in sospensione di imposta
Deducibili le perdite su crediti anche se derivanti da un comportamento antieconomico
24 Aprile 2024 in Notizie FiscaliSecondo la Corte di Cassazione la palese antieconomicità di una perdita su crediti non ne inficia la deducibilità, se la perdita è sostenuta da elementi certi e precisi
Omesso deposito del Bilancio 2023: quali conseguenze?
16 Aprile 2024 in Domande e risposteIl Bilancio di esercizio 2023, campagna bilanci 2024, deve essere depositato entro 30 giorni successivi alla sua approvazione: vediamo le sanzioni per chi omette
Principi contabili OIC: approvati emendamenti
21 Marzo 2024 in Notizie FiscaliL’OIC dettaglia le modifiche ai principi OIC 12, 15,16, 19, 25, 31. Le modifiche sull’OIC 25 già applicabili, le altre dai Bilanci con esercizio 1.01.2024
Indicatori di performance aziendale: documento del CNDCEC su Ebitda e PFN
20 Marzo 2024 in Notizie FiscaliIl CNDCEC ha pubblicato il 15.03 un documento di studio per fini valutativi e negoziali su due indicatori del risultato aziendale
Assemblee societarie a distanza: proroga fino al 31 dicembre 2024
7 Marzo 2024 in Notizie FiscaliUna norma del DdL Capitali prorogherà la possibilità di effettuare le assemblee da remoto, anche senza previsione statutaria, fino al 31 dicembre 2024
Opzione riallineamento fiscale: cosa fare in caso di errore
13 Febbraio 2024 in Notizie FiscaliOpzione per il riallineamento fiscale: modifica della scelta operata in dichiarazione e remissione in bonis. Le entrate chiariscono quando è possibile
Soglie dimensionali bilanci imprese 2024: nuove regole UE
9 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliDal 1 gennaio 2024 in vigore le nuove soglie dimensionali delle imprese: le regole della Direttiva UE n 2023/2775
Distruzione documenti contabili per forza maggiore: cosa fare ai fini fiscali
11 Luglio 2023 in Notizie FiscaliCome comportasi in caso di perdita di documenti per cause di forza maggiore: i chiarimenti delle Entrate per i comuni alluvionati e non solo