La Cassazione n 12395/2024 chiarisce il perimetro della cedolare secca anche per un immobile locato a S.a.s. per alloggio dell’amministratore
Imposta di successione: come cambia dal 1° gennaio 2025
15 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliIl Decreto Successioni n 139/2024 tra le novità ha previsto l’autoliquidazione dell’imposta di Successione: i dettagli
Modello 770/2024: tutte le regole per l’invio entro il 31.10
14 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliRiepilogo delle novità per il 770/2024 e regole di invio entro il 31 ottobre prossimo
Impugnazione dell’estratto di ruolo ancora più difficile
11 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliSecondo la Corte di Cassazione per l’impugnazione è necessario un pregiudizio effettivo, non bastando un pregiudizio potenziale
Autofattura denuncia: l’IVA duplicata deve essere rimborsata
9 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliIl doppio versamento dell’IVA sulla medesima operazione comporta il rimborso dell’imposta, in rispetto del principio di neutralità dell’imposta
Credito d’imposta ZES Unica: confermato il doppio dei fondi
9 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliLa conversione del DL Omnibus conferma la possibilità di ampliare i fondi per il credito di imposta per le regione del Mezzogiorno
Operazioni ASD e SSD: fuori campo IVA fino al 31.12
9 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliOperazioni ASD e SSD: dal 1° gennaio il passaggio da fuori campo a esenzione IVA
Fondo impianti di risalita: domande entro il 15 ottobre
8 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliTutte le regole per le domande di finanziamento a valere sul fondo per impianti di risalita per i codici ATECO: 49.39.01, 93.11.30, 93.11.90
Ai fini IMU gli uffici non possono essere considerati abitazione principale
8 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliGli immobili in categoria catastale A10 non possono godere dei benefici fiscali previsti per l’abitazione principale del contribuente
Ai fini fiscali anche gli uffici possono essere destinati ad abitazione principale
4 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliAi fini dell’imponibilità fiscale delle plusvalenze immobiliari rileva l’effettiva destinazione d’uso e non la categoria catastale dell’immobile
Titolare effettivo: come si individua nelle società di persone
3 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliIl CNDCEC pubblica un documento con chiarimenti per la individuazione del titolare effettivo nelle società e negli enti di diritto privato
Roghi Sicilia e Sardegna 2023: elenco viaggiatori ammessi al rimborso
3 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliIl Turismo pubblica l’elenco dei viaggiatori ammessi al contributo per “i costi subiti a causa dei roghi” 2023 in Sardegna e Sicilia
Delega Unica: istruzioni per delegare ai servizi fiscali ADE e ADER
3 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliModello unico di delega ai servizi Ade e Ader: possibile delegare max due intermediari, per 4 anni con eventuale revoca
Contributo 2023 copie cartacee giornali e periodici: domande dal 1.10
2 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliFondo Straordinario Editoria 2023: via alle domande per il contributo per l’anno 2023 per copie cartacee di giornali e periodici vendute nel 2022
Codice della crisi d’impresa: la proposta alle Agenzie Fiscali
2 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliIn vigore dal 28 settembre il nuovo codice della crisi d’impresa con la pubblicazione in GU del Correttivo Ter
PVC e firma digitale: le regole ADE
1 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliPVC e firma digitale o autografa: le Entrate pubblicano tutte le regole con provvedimento del 30 settembre
Iva, accise e dogane: dal 1 ottobre le domande di rinvio pregiudiziale al Trinunale UE
30 Settembre 2024 in Notizie FiscaliDal 1° ottobre 2024 Iva e Dogane passano dalla Corte di Giustizia UE al Tribunale Ue secondo il Regolamento UE 2024/2019
Codice Crisi di impresa: le novità in vigore dal 28 settembre
30 Settembre 2024 in Notizie FiscaliDopo l’approvazione del Correttivo ter al codice della crisi le norme in vigore dal 28 settembre: vediamo le novità per il P.R.O. e i soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria
Codice Crisi d’impresa: la segnalazione del revisore
30 Settembre 2024 in Notizie FiscaliCodice della crisi d’impresa come modificato dal Correttivo ter in vigore dal 28 settembre: le segnalazione dell’organo di controllo ai fini dell’istanza di composizione negoziata
Dati gestori strutture ricettive: l’invio all’ADE in forma anonima e aggregata
27 Settembre 2024 in Notizie FiscaliNovità sulla comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e appartamenti: l’agenzia aggiorna l’Allegato A al decreto 11.11.2020