Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADE

12 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Software per corrispettivi telematici: l’ade pubblica le specifiche tecniche cui attenersi

CUPE 2025: rilascio entro il 17 marzo

10 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Istruzioni per il rilascio della CUPE certificazione utili e proventi: che cos’è e quando va inviato. La scadenza slitta al 17 marzo poiché il 16.03 è domenica

Imponibilità IVA per servizi resi da professionisti a residente extra UE

10 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Chiarimenti ADE su IVA per prestazioni professionali resa da professionisti italiani per vendita immobiliare in Italia

BES 2025: indicatori del benessere economico, i risultati dal MEF

10 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Benessere economico equo e sostenibile: il Ministero delle Finanze diffonde i dati con evidenza del miglioramento dovuto alla Legge di Bilancio 2025

Bollo di almeno 1 euro sulle criptoattività: replica del MEF

7 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Con il question time n 5-03655 del 4 marzo Giorgetti chiarisce gli importi del bollo sulle criptoattività

Imponibile un NFT convertito in criptovalute

7 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

La cessione di un NFT produce reddito imponibile anche quando si ricevono in cambio criptovalute

Errori contabili: come correggerli, rilevanza Ires e Irap

7 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Con Interpello n 63/2025 le Entrate chiariscono come correggere gli errori contabili rilevanti ai fini Ires e Irap

Rottamazione quater e carichi pendenti: richiesta parere Cassazione

7 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Viene chiasto alla Cassazione di pronunciarsi sui carichi pendenti nel caso di Rottamazione quater e pagamento di alcune rate

Consulenza aziendale in Agricoltura: nuove regole coerenti con la PAC

7 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Regole per la consulenza aziendale in agricoltura: vediamo di cosa si tratta e quali imprese riguarda. Istituito il Registro Unico dei Consulenti

Fatture per prestazione di servizi: detrazione solo con dati completi

6 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

La Cassazione ha chiarito il perimetro della detraibilità dell’IVA per le prestazioni di servizi: il contenuto della fattura ai fini della detrazione

Certificazione Unica 2025: indicazione delle mance ai dipendenti

6 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Certificazione Unica 2025: invio entro il 17 marzo prossimo

Saldo IVA: si paga entro il 17 marzo

6 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Il saldo IVA 2024 risultante della Dichiarazione IVA 2025 va versato entro il 17 marzo che è lunedì. Chi paga e come

Codice fiscale neonato: come richiederlo online dal 5 marzo

6 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Pubblicate le regole per richiedere online il codice fiscale per i neonati: guida per procedere dal sito ADE

Nuovi codici tributo per F24: vediamo il dettaglio

5 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Le Entrate pubblicano nuovi codici tributo per i pagamenti con F24: adesione atti di recupero crediti indebitamente compensati e finanziamenti per alluvionati

Revisori di Sostenibilità: come fare domanda di abilitazione

5 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

In vigore le regole per le domande dei Revisori della Sostenibilità: Decreto MEF in GU

Aiuti alle Edicole: 17 milioni in arrivo

5 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Aiuti alle Edicole sul territorio nazionale a partire dai piccoli Comuni e in risposta alla crisi di settore: notizia dal Dipartimento per l’Editoria

Premio per reperto archeologico: perché è soggetto a ritenuta d’acconto

5 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Il Ministero della Cultura chiedeva chiarimenti sul trattamento fiscale della somma corrisposta a titolo di premio per il ritrovamento di un reperto archeologico: la risposta ADE

IVA 2025: il quadro VQ per i versamenti periodici omessi

5 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Entro il 30 aprile va inviata la Dichiarazione IVA 2025: vediamo come si compila il quadro VQ e chiarimenti ADE sui versamenti omessi poi pagati a rate

Credito 4.0: la spettanza per oneri non preventivabili

5 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Le Entrate chiariscono il caso della spettanza del Credito 4.0 per oneri non prevedibili: riepilogo delle norme e orientamento ADE

MUD 2025: invio entro il 28 giugno

3 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Il DPCM del 28.01 porta con sé il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale: ricordiamo tutte le regole