Notizie Fiscali

770/2025 semplificato: tutte le istruzioni per usarlo

18 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Le Entrate pubblicano le regole semplificate dei dati aggiuntivi per i sostituti di imposta: dal 6 febbraio invio con F24 in alternativa al 770

Contributi Scuole per riviste e giornali: domande entro il 10 marzo

17 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Via dal 10 dicembre alle domande da parte delle Scuole per abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore

Immobili in comodato ai parenti: precisazioni MEF sul Prospetto aliquote IMU

17 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Il MEF ha pubblicato una serie di FAQ in risposta ai dubbi frequenti dei Comuni sul portale federalismo fiscale

Regime del registrato: corretta imputazione della ft a cavallo d’anno

14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

In Telefisco 2025 le Entrate avevo trattato la ft a cavallo d’anno nel regime del registrato: il 13 febbraio viene ufficializzato il chiarimento con una faq ADE

Certificazione Unica forfettari: addio dal 2025

12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Le Entrate hanno pubblicato il Modello e istruzioni per la Certificaizone Unica 2025: la scadenza del 17 marzo non riguarderà le CU dei forfettari

ODV e APS: l’agenzia chiarisce l’alternatività dei regimi opzionali di favore

7 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

In Telefisco, l’ADE ha chiarito che il regime speciale di cui alla legge 398/1991 e il forfettario dei contribuenti minori sono regimi alternativi

Credito ZLS: ecco il codice tributo per F24

7 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Le Entrate istituiscono il codice tributo per l’utilizzo in F24 del credito di imposta previsto per le ZLS zone logistiche speciali

La semplificazione dei bilanci di liquidazione

5 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Il nuovo principio contabile OIC 5 abbandona le valutazioni al valore di realizzo prospettico in una ottica di maggiore prudenza e semplicità

Sostitutiva al 15% prestazioni aggiuntive medici: quando non spetta

5 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

L’Ade chiarisce che l’imposta al 15% non può riguardare anche il comparto privato accreditato, vediamo a che condizioni

Trasferimento studio professionale: novità IVA

3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Cosa prevede il nuovo regime IVA per gli studi professionali appena introdotto dalla Riforma Fiscale

Saldo IMU 2024: sanzioni ridotte per chi paga in ritardo

3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Saldo IMU 2024: vediamo le novità per chi paga in ritardo

Convenzione Italia-Libia: dal 25.01 in vigore per le regole contro doppie imposizioni

31 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

In GU le regole per attuare la Convenzione Italia-Libia contro le doppie imposizioni: chi è considerato residente ai fini della tassazione

Contributo Revisori Legali 2025: pagamento entro il 31 gennaio

27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Regole per il pagamento della quota annuale dei revisori legali per l’anno 2025

Adempimento collaborativo: l’applicativo web delle Entrate

27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

L’Ade pubblica le linee guida previste dal Dlgs n 128/2015 sul rischio fiscale in ambito di Adempimento Collaborativo e l’applicativo web per chi vuole aderire

Controlli formali dichiarazione: codici tributo per pagare

27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Risoluzione n 5/2024 con i codici tributo per pagare le somme derivanti dai controlli formali delle dichiarazioni dei redditi

La sospensione di 85 giorni sposta la decadenza: decreto della Cassazione

24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

La Cassazione con Decreto chiude la questione della sospensione covid di 85 gg sugli accertamento di tributi erariali e locali

Consulente ONG: tassazione per lavoro prestato a Roma

24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Le Entrate chiariscono il perimetro delle agevolazioni fiscali spettanti ai lavoratori delle ONG: differenza tra Consulenti e Official o funzionari

Dichiarazione di successione: in arrivo i nuovi modelli

21 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Le Entrate hanno pubblicato un avviso per annunciare l’arrivo dei modelli di dichiarazione di successione 2025

Antiriciclaggio: il CNDCEC approva le regole tecniche

21 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Con informativa il CNDCEC diffonde le regole tecniche per l’adempimento degli obblighi antiriciclaggio dei Commercialisti

E-DAS: novità dal 1° gennaio

21 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Documenti di accompagnamento dei prodotti energetici: cosa cambia dopo la Legge di Bilancio 2025