Anche quest’anno, su iniziativa parlamentare, è possibile una riedizione del Ravvedimento speciale, che interessa coloro che aderiscono a CPB
Notizie Fiscali
Passaporto presso Poste: tutte le regole per richiederlo
7 Luglio 2025 in Notizie FiscaliDomanda di rilascio passaporto elettronico presso gli uffici postali: verifica se il servizio è disponibile nel tuo comune
Tax credit opere audiovisive: nuove regole
7 Luglio 2025 in Notizie FiscaliIl Direzione Cinema del Ministero della Cultura ha pubblicato nuovi decreti con le regole per i tax crediti opere audiovisive: vediamo cosa cambia
Accertamento bancario: quando è valido anche senza i numeri di conto corrente
7 Luglio 2025 in Notizie FiscaliAccertamento bancario: per la Cassazione non si può confondere il piano della motivazione dell’atto con quello della prova della pretesa tributaria:
Superbonus al 110% anche nel 2026 per i terremotati
7 Luglio 2025 in Notizie FiscaliSuperbonus al 110% anche per il 2026: le condizioni di spettanza nel decreto omnibus in vigore dal 1° luglio
In arrivo lo scontrino dematerializzato, addio a quello cartaceo
7 Luglio 2025 in Notizie FiscaliLa Commissione Finanze approva un progetto di dematerializzazione progressiva degli scontrini che inizierà nel 2027
Adempimento spontaneo dichiarazione IVA 2025: regole ADE
4 Luglio 2025 in Notizie FiscaliL’agenzia pubblica le regole per l’adempimento spontaneo sulla dichiarazione IVA: facciamo il punto
Tassazione dei premi sportivi 2024: regole per federazioni, ASD e soggetti privati
4 Luglio 2025 in Notizie FiscaliQuali ritenute fiscali si applicano ai premi sportivi erogati da federazioni, ASD e società? La risposta ADE nel parere n. 956-69/2024
Ristretta base partecipativa: vale anche se i soci sono altre società
4 Luglio 2025 in Notizie FiscaliLa Corte di Cassazione estende la presunzione legale anche al caso in cui i soci di una società a ristretta base sociale siano altre società
Errori contabili e fisco: cosa chiarisce la circolare Assonime 16/2025
4 Luglio 2025 in Notizie FiscaliAssonime analizza la risposta 63/2025 e chiede chiarimenti su errori contabili, revisione bilancio e deduzioni fiscali. Ecco i punti chiave della circolare 16/2025
730/2025: regole per i controlli preventivi con modello a rimborso
3 Luglio 2025 in Notizie FiscaliLe Entrate hanno pubblicato le regole per i controlli preventivi sul 730/2025: facciamo un ripilogo delle regole
Forfettari: improbabile l’innalzamento della soglia di ricavi
3 Luglio 2025 in Notizie FiscaliL’ulteriore innalzamento della franchigia IVA oltre i previsti 85 mila euro richiederebbe una modifica della Direttiva IVA
Aiuti ISMEA: dal 1° luglio nuove regole per il rinvio rate in caso di calamità
3 Luglio 2025 in Notizie FiscaliPer i piani di ammortamento degli aiuti, ISMEA pubblica nuove regole per i rinvi in caso di eventi alluvionali dal 1° luglio
Frazionamento catastale: via dal 1° luglio al deposito online
3 Luglio 2025 in Notizie FiscaliLe Entrate forniscono istruzioni sulle modalità per il deposito telematico atti di aggiornamento catastale frazionamenti terreni
IVA commercio opere d’arte: le novità in vigore dal 1° luglio
3 Luglio 2025 in Notizie FiscaliPubblicato in GU il Dl Omnibus con varie novità fiscali: vediamo cosa si prevede per l’IVA ridotta nel settore dell’arte
Bonus edilizi scaduti: in arrivo istruzioni per utilizzarli
2 Luglio 2025 in Notizie FiscaliSalve le quote annuali scadute di crediti edilizi per opzioni scartate perchè scadute per contenzioso: a breve le regole ADE per l’utilizzo
Affrancamento riserve in sospensione: il rigo RQ29 del modello redditi
2 Luglio 2025 in Notizie FiscaliCome si compila il quadro RQ e in particolare il rigo RQ29 per le imprese interessate all’affrancamento delle riserve
Comunicazioni ENEA 2025: il via dal 30 giugno
2 Luglio 2025 in Notizie FiscaliPartono le comunicazioni all’ENEA per i bonus edilizi: complice anche la Circolare n 8/2025 delle Entrate con diversi chiarimenti
Blocco compensazioni nel sequestro di società con debiti iscritti a ruolo
2 Luglio 2025 in Notizie FiscaliL’Agenzia chiarisce che il sequestro penale non consente la compensazione orizzontale in presenza di carichi superiori a 100.000 euro
Regime transitorio criptovalute: al 30 giugno 2026
2 Luglio 2025 in Notizie FiscaliIl Dl n 95/2025 ha previsto novità anche per gli operatori delle criptovalute: immediato commento dell’OAM con comunicato stampa e Circolare n 55
